Agente immobiliare: quali saranno i trend del 2022?

Il lavoro dell’𝐚𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 negli anni, si è evoluto seguendo i cambiamenti del settore.

Per un agente è sempre più importante distinguersi per professionalità, servizi offerti, uso di tecnologia ed estensione territoriale.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐚𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐥’𝐨𝐫𝐠𝐚𝐧𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐩𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐢𝐬𝐭𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐧𝐞𝐢 𝐩𝐫𝐨𝐬𝐬𝐢𝐦𝐢 𝐚𝐧𝐧𝐢?

Gli strumenti forniti dalle nuove tecnologie, permetteranno sempre di più l’integrazione tra tecniche di vendita passate e presenti.

Lavoro a distanza, visite virtuali, professionalità esterne per la realizzazione di materiale video-fotografico, contatti via WhatsApp per richiedere informazioni e consulenze affiancheranno i servizi tradizionali.

𝐂𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐞̀ 𝐞𝐯𝐨𝐥𝐮𝐭𝐨 𝐢𝐥 𝐫𝐚𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐧 𝐢𝐥 𝐜𝐥𝐢𝐞𝐧𝐭𝐞?

La digitalizzazione del mestiere ha permesso una maggiore flessibilità lavorativa. Slegandosi dagli orari e luoghi di lavoro tradizionali, l’agente immobiliare fornirà soluzioni e consulenze create ad hoc sulle esigenze e ritmi di vita del cliente. La presenza fisica accompagnerà la flessibilità organizzativa, in un ottica di compresenza.

𝐐𝐮𝐚𝐥𝐢 𝐬𝐨𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐝𝐞𝐥𝐥’𝐚𝐠𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐢𝐚𝐫𝐞 𝟒.𝟎?

Assisteremo alla diminuzione del divario generazionale. Entreranno nel mercato immobiliare sempre più giovani dai 25 ai 35 anni. Anche le donne otterranno una quota più grande rispetto al passato.

L’utilizzo dei social, la flessibilità lavorativa, il settore immobiliare in crescita, la costante formazione, faranno dell’agente immobiliare un lavoro adattabile a diverse esigenze personali con benefici visibili nel quotidiano.

Compare listings

Confrontare

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14
del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.

Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso. I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).

Inoltre saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy. Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative. I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme. In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.

Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, cliccare qui. Le informazioni da lei inserite nel form (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.

Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.

La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.