Vendere Casa? Affidati a chi lo fa per mestiere

Molti proprietari decidono di non affidarsi ad un’agenzia per mettere in vendita il proprio immobile, senza rendersi conto che potrebbero riscontrare dei problemi che impediscono la realizzazione dell’operazione.

𝐒𝐜𝐨𝐩𝐫𝐢 𝐠𝐥𝐢 𝐞𝐫𝐫𝐨𝐫𝐢 𝐩𝐢𝐮̀ 𝐜𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢:

  1. 𝐍𝐨𝐧 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐨𝐛𝐢𝐞𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢

Molti proprietari di casa sopravvalutano l’immobile a causa del loro legame con esso. Il rischio è quello di evidenziare aspetti e caratteristiche concorrenziali al momento dell’acquisto che oggi invece non risultano più tali. Quando si deve vendere una proprietà quello che conta sono le condizioni e le caratteristiche rispetto alle tendenze ed offerte attuali. Affidarsi ad un’agenzia immobiliare significa affidarsi ad esperti del settore che hanno una visione realistica del mercato immobiliare. Conoscono l’offerta della zona ed i prezzi di mercato ma soprattutto conoscono quello che i compratori cercano ed i prezzi che sono disposti a pagare per ottenerlo.

2. 𝐍𝐨𝐧 𝐯𝐚𝐥𝐨𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐥’𝐢𝐦𝐦𝐨𝐛𝐢𝐥𝐞

E’ fondamentale che il proprietario prepari la sua casa alla vendita e la presenti nel miglior modo possibile. L’immobile deve essere pulito e ordinato e presentato al meglio sui canali di vendita online. Un’agenzia immobiliare si occupa di scattare fotografie e video professionali per attirare l’interesse del pubblico e sistemare la casa, in modo che i futuri acquirenti possano non solo desiderarla ma immaginarla come propria.

3. 𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐫𝐞 𝐢 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐯𝐞𝐧𝐝𝐢𝐭𝐚

E’ molto importante che il venditore sia informato sulle spese che si devono sostenere quando si mette in vendita un immobile. Gli investimenti infatti, incidono sull’aumento del prezzo del bene e riducono i tempi di vendita.

4. 𝐍𝐨𝐧 𝐚𝐯𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨 𝐧𝐞𝐜𝐞𝐬𝐬𝐚𝐫𝐢𝐨

Per vendere una casa, bisogna seguire alcuni step fondamentali. Tra questi rientrano la preparazione dell’immobile, la creazione degli annunci pubblicitari, l’organizzare visite agli interessati. 

Un proprietario che non fa questo di mestiere, tra il lavoro e la gestione della casa, non ha molto tempo da dedicare. Non rispondere tempestivamente a mail e chiamate di possibili acquirenti e non essere in grado di spiegare come si svolge la compravendita, rendono molto difficile la vendita. Per queste ragioni, rivolgersi ad un professionista diventa essenziale.

5. 𝐑𝐞𝐧𝐝𝐞𝐫𝐞 𝐥𝐚 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐭𝐢𝐯𝐚 𝐮𝐧𝐚 𝐪𝐮𝐞𝐬𝐭𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐩𝐞𝐫𝐬𝐨𝐧𝐚𝐥𝐞

Non riuscire a separare l’aspetto più emotivo e personale da quello commerciale è un altro errore comune che commettono molti proprietari. Il venditore non deve reagire in modo emotivo, sopratutto in presenza di lamentele ed offerte non consone da parte di possibili acquirenti. Ma, deve considerare il suo bene nel modo più impersonale possibile. Affidarsi ad un’agenzia immobiliare significa non dover perdere mai opportunità di vendita a causa di questioni emotive.

Compare listings

Confrontare

Informativa privacy ai sensi degli artt. 13-14
del Regolamento Europeo “Privacy” (GDPR)

I dati personali da Lei inseriti, sono trattati dal titolare del presente sito, per finalità connesse alla fornitura dei servizi da Lei richiesti (a titolo esemplificativo: richiedere informazioni, registrarsi al sito per ricevere vantaggi e offerte, ottenere preventivi, effettuare pagamenti, acquistare beni e riceverli presso un domicilio da Lei indicato, effettuare una prenotazione, scambiare documenti).

Inoltre, i dati da Lei forniti, potrebbero essere trattati, solo su Suo esplicito consenso, al fine di inviarLe comunicazioni di natura commerciale via email o sms relativamente ai servizi offerti dal Titolare.

Nel primo caso, la base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un accordo; nel secondo caso è il consenso. I trattamenti avverranno con modalità elettroniche e verranno messi a disposizione delle terze parti (Responsabili Esterni del trattamento) nell’ambito dell’Unione Europea o in Paesi extra UE, regolarmente contrattualizzate e che offrono adeguate garanzie di sicurezza, necessarie per la fornitura di servizi essenziali al soddisfacimento delle Sue esigenze. Tali Responsabili Esterni, il cui elenco è disponibile dietro richiesta, possono appartenere a categorie di soggetti che supportano il Titolare nell’erogazione dei servizi offerti tramite il presente sito (quali, a titolo esemplificativo: sviluppatori software e gestori di siti web, spedizionieri).

Inoltre saranno trattati per finalità di analisi statistiche e di marketing diretto, in maniera anonima, come meglio specificato dalla cookie policy. Trattasi pertanto di trattamenti legittimi e necessari ad assicurarLe un servizio che risponda alle Sue aspettative. I dati saranno conservati per tutta la durata dei servizi da Lei richiesti o per periodi superiori solo se previsti dalle norme. In ogni momento Lei potrà esercitare i diritti previsti agli articoli 15-22 del GDPR contattando il titolare del presente sito.

Per modificare o cancellare i soli dati che sono archiviati sui sistemi che erogano il presente sito, cliccare qui. Le informazioni da lei inserite nel form (compreso il suo indirizzo email) potranno essere comunicate a una società terza che agirà in qualità di Responsabile esterno e che supporta il Titolare nella gestione del sito e nell’evasione della sua richiesta.

Nel caso di richiesta di cancellazione dei suoi dati, La informiamo che potrebbe non essere più possibile continuare a fornirLe il servizio richiestoci.

La informiamo, infine, che potrà proporre reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati, qualora ritenesse siano stati violati i suoi diritti.